Organi Collegiali
La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.
Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto)
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali).
Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali.
Consiglio di Istituto
Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio.
Riferimento normativo art. 8 del Decreto Legislativo 297/1994.
- Composizione a seguito delle elezioni del 24 e 25 novembre 2019
- Dirigente Scolastico: Lucini Paioni Pasqualina
- Genitori:
-
Aiello Salvatore
-
Bandera Pierfranco
-
Ferrari Ilario (vice presidente)
-
Caraffini Sandro (presidente)
- Caviati Gianluca
-
Pallini Benedetta
-
Pedrazzini Alessandro
-
Riboldi Paolo
-
- Docenti:
-
Arrotta Cristina
-
Bramè Giulia
-
Dopinto Fausta
-
Dragoni Daniela
-
Guerra Simona
-
Martini Barbara
-
Nicolini Laura
- Passanisi Daniela Enza
-
- ATA:
-
Calviello Giovanni
-
Scalzo Bombina Carla
-
Collegio dei docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico (Lucini Paioni Pasqualina). Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio.
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.
Consigli di intersezione, interclasse, di classe
Consiglio di intersezione
Infanzia: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio.
Consiglio di interclasse
Primaria: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio.
Consiglio di classe
Scuola Secondaria di primo grado: tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato, facente parte del consiglio.
Scuola Secondaria superiore: tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato facente parte del consiglio.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi. è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.
L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente. Il consiglio di classe si occupa dell’andamento generale della classe, formula proposte al Dirigente Scolastico per il miglioramento dell’attività, presenta proposte per un efficace rapporto scuola-famiglia, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione.
Riferimento normativo: art. 5 del Decreto Legislativo 297/1994
Consiglio di intersezione (Scuola Infanzia)
SCUOLA INFANZIA DON GINELLI
Cognome e nome rappresentante |
Sezione |
PIZZERA PIERPAOLO |
A |
NEPOSTERI FEDERICA |
B |
MEDAGLIA ELENA |
C |
DE BENEDETTO CHIARA |
D |
VACCINO STEFANIA |
E |
SCUOLA INFANZIA DUCATONA
Cognome e nome rappresentante |
Sezione |
DONELLI LAURA |
A |
FELICE MARIA GRAZIA |
B |
FANTINI KATIA |
C |
LIVRAGHI BARBARA |
D |
CORTIS MARISA |
E |
SCUOLA INFANZIA di ZORLESCO
Cognome e nome rappresentante |
Sezione |
BARONI ERICA |
F |
Consiglio di interclasse (Scuola Primaria)
SCUOLA PRIMARIA ROSOLINO ANDENA
Cognome e nome rappresentante |
Anno corso |
sez. |
BORGHI ROBERTO DANIEL |
2 |
D |
SALAMINA VALERIANO |
2 |
E |
FOGLIAZZA MONICA |
3 |
B |
FRIGGE’ CHIARA |
3 |
C |
SEGALINI ELISA |
3 |
D |
MUTTI FRANCESCA |
3 |
E |
BAFFI DAVIDE |
4 |
A |
MANCUSO ANNA |
4 |
B |
FERRARI MIRCO |
4 |
C |
BETTINI STEFANIA |
4 |
D |
RICABONI PAOLA |
4 |
E |
SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO BONACCORSI
Cognome e nome rappresentante |
Anno corso |
sez. |
QUARTUCCIO GIORDANO ELENA |
1 |
F |
UBBIALI ELENA |
2 |
F |
RIBOLDI PAOLO |
3 |
F |
ARATA ELENA |
4 |
F |
BELLIN FABIO |
5 |
F |
SCUOLA PRIMARIA FRANCESCO SCOTTI
Cognome e nome rappresentante |
Anno corso |
Sezione |
LUCCHINI ALESSANDRA |
1 |
A |
LIVRAGHI FRANCESCO |
1 |
B |
DOSI VERA ANGELA |
1 |
C |
PRODILI GLAUCO |
1 |
D |
MANTEGAZZA CHIARA |
1 |
E |
NARRA MARTINA |
1 |
G |
MALOTTI MARIA CHIARA |
1 |
H |
MASERATI PAOLA |
2 |
A |
FLAGIELLO MARIATERESA |
2 |
B |
ZAMBONI SERENA |
2 |
C |
BAZZANA DANIELA |
3 |
A |
FRANCHI SONIA |
5 |
A |
FRIGGE’ EMANUELA |
5 |
B |
CABRINI LIDIA |
5 |
C |
SANSONETTI MIRIAM |
5 |
D |
FRANCHI ROMINA |
5 |
E |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Classe |
Rappresentanti eletti nei Consigli di Classe |
|
|
|
1 A |
Tamagni Linda |
Milani Alessandro |
Peviani Silvia |
|
1B |
Zanelli Marco |
Granelli Benedetta |
Stroppa Paola |
Marusich Giorgio |
1C |
Gobbi Daniela |
Lorenzi Marzia |
||
1D |
Borghi Alessia |
|||
1E |
Pedrazzini Alessandro |
Dragoni Andrea |
||
1F |
Rossetti Chiara |
Betta Silvia |
||
1G |
Ciceri MariaLuisa |
Daino Massimo |
Maraboli Adele |
|
1H |
Scarano Angela |
Mascherpa Eleonora |
||
2A |
Vinuzzi Gabriella |
Dammi Monica |
||
2B |
Tedesi AnnaMaria |
Scalmani Manuela |
||
2C |
Borella Alessia |
Mancuso Agata |
||
2D |
Lazzarini Glenda |
Parrillo Elisabetta |
||
2E |
Morosini Angelo |
Granati Pietro |
||
2F |
Capelli Romina |
Mascheroni Laura |
||
2G |
Fregoni Gloria |
Merli Enrica |
||
3A |
Pismennii Serghei |
Barghini Lucha |
||
3B |
Lupi Roberta |
Porcino Massimo |
Friggè Emanuela |
|
3C |
Monguzzi Chiara |
Orlandi Paolo |
Medina Luci |
|
3D |
Mariani Anna |
Cortis Angela |
Ricaboni Paola |
|
3E |
Caserini Claudia |
Montini Pietro |
||
3F |
Battistini Caterina |
Garà Emanuela |
||
3G |
Caraffini Sandro |
Dragoni MariaTeresa |